Circolari

CODICE DELLA STRADA: nuova procedura di rinnovo di validità della patente di guida.

Circolare n° 40/2014 » 17.03.2014

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) ha fornito, con la circolare del 3 marzo scorso, a seguito di numerosi quesiti pervenuti sui decreti attuattivi dell’art. 126 del CDS, alcuni chiarimenti sulle modalità di rinnovo della patente in via telematica.

In particolare l’art. 126, comma 8, del CDS, individua nel MIT-Dip. Trasporti, Navigazione ed Sistemi informativi e statistici, l’organismo deputato a confermare la validità della patente di guida ed a trasmetterne, per posta, un duplicato al titolare, indicando il nuovo termine di validità. L’attuazione di tale disposizione è avvenuta con il decreto del Ministro delle infrastrutture dei trasporti 9 agosto 2013 (GU n. 231 del 2 ottobre 2013) e il decreto del Capo del Dipartimento del 15 novembre 2013 (GU n. 289 del 10 dicembre 2013). 

La circolare ministeriale, a tal proposito, fornisce delucidazioni puntuali con riferimento a: 

  • esclusioni dall’ambito di applicazione della nuova procedura di rinnovo: ad esempio, nei casi di rinnovo contestuale di patente e di formazione di tipo CQC, di rinnovo di patenti speciali con necessità di nuova prova di guida, di declassamenti di patente, ecc.;
  • requisiti per l’accesso alla procedura informatica da parte dei soggetti certificatori;
  • operazioni propedeutiche e conferma di validità della patente: si sottolinea la previsione esplicita di assunzione di responsabilità da parte del titolare con riferimento ai dati contenuti sulla ricevuta, poiché tale documento è sostitutivo della patente fino a ricezione della stessa;
  • esito negativo della conferma di validità della patente di guida;
  • diritti e tariffe a carico del titolare della patente: è particolarmente importante verificare il pagamento degli importi dovuti, in quanto versamenti non corretti possono determinare l’insorgere di responsabilità per danno erariale o penale; 
  • modalità operative per il rinnovo;
  • recapito al titolare della patente rinnovata, con relative modalità.

La circolare, inoltre, evidenzia che sono abrogate le circolari precedentemente emanate in materia e nello specifico la circolare prot. 25556 del 16 ottobre 2013, la circolare prot. 29042 del 27 novembre 2013 e la circolare prot. 30885 del 17 dicembre 2013.

Distinti saluti.

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi   |   Autore GR/mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 258/2010

Autotrasporto: approvato dal CDM il provvedimento sull’autotrasporto.

Leggi tutto

Circolare n° 257/2010

Decreto interministeriale 26 febbraio 2010. Obbligo per i medici di invio telematico dei certificati di malattia all’INPS e circolare INPS n.60/2010 – 3 luglio 2010: scadenza...

Leggi tutto

Circolare n° 256/2010

Salute e sicurezza sul lavoro - Valutazione del rischio da stress lavoro- correlato - Rinvio del termine.

Leggi tutto

Circolare n° 247/2010

SISTRI 1) Nuovo DM 9 luglio 2010 su sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. 2) Decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 su Aggiornamento ed...

Leggi tutto

Circolare n° 212/2010

SISTRI – Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti.

Leggi tutto

Pagina 143 di 185 pagine ‹ First  < 141 142 143 144 145 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva